Cellulite? Un aiuto dal superossido dismutasi o SOD

Tag: cellulite, integratori, superossido dismutasi

La cellulite da sempre è l'inestetismo della pelle più odiato dalle donne. Fondamentali per la prevenzione della cellulite sono una sana alimentazione e una costante attività fisica, ma a volte, ciò non è sufficiente e possiamo trovare un aiuto in trattamenti estetici, cosmetici, ad integratori alimentari.
Una delle novità nella cura dell'inestetismo della celllulite è l'utilizzo dell'enzima superosssido dismutasi.
L'enzima superossido dismutasi denominato SOD è un importante enzima antiossidante presente nell'uomo in tre forme:
- SOD1 è un dimerio (composto da due unità) che si trova nel citoplasma (la porzione di una cellula compresa nella membrana cellulare) e contiene rame e zinco.
- SOD2 è un tetramero ( composto da quattro unità), lo si trova nel mitocondrio (organo cellulare presente negli eucarioti) ed è composto di manganese.
- SOD3 è extracellulare e contiene rame e zinco.
La SOD è presente nella mucosa che riveste ogni singola cellula del nostro corpo.
E' uno degli agenti antiossidanti più conosciuto ma, il nostro corpo, ne produce minori quantità dopo i 30 anni provocando, così, un calo di densità e di volume dei nostri organi.
La superossido dismutasi è un processo enzimatico che avviene nel nostro corpo ed è, in pratica, la trasformazione dei radicali liberi in sostanze innocue.
Per tale motivo, usare cosmetici il cui principio attivo è la superossido dismutasi, è molto utile per combattere, tra le varie cose, anche la cellulite.
La nostra pelle è l'unica barriera protettiva che abbiamo per difenderci dagli agenti esterni e, il suo ruolo, è di proteggere il nostro organismo dagli stimoli nocivi: raggi UVA, aggressioni chimiche da contatto, aggressioni meccaniche dovute allo strofinarsi, aggressioni dovute all'eccessivo caldo o freddo ecc.
Queste aggressioni provocano vari danni alla pelle, alcuni lievi come i banali rossori ed altri molto più gravi come l'invecchiamento cutaneo e la cellulite.
La SOD, per le caratteristiche appena descritte, ha la capacità di inattivare i radicali liberi ma, per trasmettere questa caratteristica in un prodotto a uso cosmetico, si dovrà fare in modo che l'enzima sia in grado di operare efficacemente.
In natura la SOD si esaurisce progressivamente mentre svolge il suo compito e vengono sostituiti continuamente da nuovi enzimi.
L'uso cosmetico dell'enzima SOD svolge eccellentemente il suo compito soltanto se ha un grado di purificazione altissimo tale da garantire l'assenza di radicali liberi in esso.
Solo così, la SOD, quando viene applicata sulla pelle attraverso il cosmetico scelto, entrerà nell'epidermide e potrà svolgere il suo ruolo anti radicali liberi.
La cellulite è un inestetismo della pelle e si presenta con un accumulo si adipe sottocutaneo comunemente denominato: pelle a buccia d'arancia.
Le cause principali di tale fenomeno possono essere tante, tra le più comuni troviamo: sbalzi ormonali, cattiva alimentazione, difficoltà digestive, vita sedentaria, consumo di alcol e caffeina, stress e nervosismo, gravidanza e ritenzione idrica.
I radicali liberi, normalmente prodotti dal nostro organismo, altro non sono che delle molecole che contengono elettroni spaiati e dunque sono molto instabili perché, per trovare il proprio equilibrio elettromagnetico, si impossessano dell'elettrone appartenente al più vicino atomo creando, in tal modo, nuove molecole altamente instabili.
Questo è un processo a catena che arreca danni alle strutture cellulari se non lo si combatte in tempo.
Alcuni radicali liberi vengono prodotti in modo naturale dal nostro corpo mentre altri sono causati da fattori esterni come: inquinamento, consumo di droghe, fumo passivo, alcol, farmaci, radiazioni, raggi UVA, stress psicofisico dovuto ad un'intensa attività fisica, sostanze tossiche contenute negli alimenti ecc.
I radicali liberi attaccano le cellule della pelle impedendo ad essa di espellere correttamente le tossine che la inquinano.
Alcuni consigli per ridurre la comparsa di cellulite:
- Bere tanta acqua che aiuterà a smaltire le tossine e tutti i fattori inquinanti che causano la cellulite.
- Mangiare buone quantità di frutta ricca di antiossidanti e minerali che aiutano a mantenere la pelle in buono stato.
- Utilizzare prodotti esfolianti per liberare la pelle dalle cellule morte.
- Inserire nella propria dieta l'olio di pesce che contiene un'elevata quantità di acidi grassi (di omega 3 - 6 e 9)
- L'attività fisica quotidiana è anch'essa un'ottima alleata per combattere gli antiestetismi della pelle a buccia d'arancia.
- Utilizzare cosmetici che contengono un'elevata quantità di principio attivo SOD è un'eccellente aiuto contro lo stress, l'invecchiamento cutaneo e contro la tanto odiata cellulite.
Maria Teresa
Questo articolo è stato scritto da Maria Teresa

Ho sempre lavorato nel commercio perché adoro il contatto con la gente, mi piace conoscerla e se possibile confrontarmi con chiunque abbia voglia di farlo perché penso ci sia sempre qualcosa da imparare. Amo mangiare qualsiasi cosa sia commestibile e stia in un piatto, e questo nella mia vita mi ha sempre creato più di qualche problema di linea togliendomi quella serenità e sicurezza necessaria per dire di stare veramente bene: ecco perché negli ultimi cinque anni ho continuato a leggere e ad istruirmi su tutto ciò che riguardava l’alimentazione; questo insieme ad una buona dose di sport hanno cominciato a modificare il mio stile di vita. Ma è grazie alla mia curiosità che due anni fa sono riuscita a chiudere il cerchio con la dieta Tisanoreica di Gianluca Mech: la prima volta che trovavo un valido alleato per togliere quei centimetri dove nessuna dieta provata prima li aveva tolti. Ecco perché ora ho deciso di aprire un Centro Intisanoreica, convinta di quanto possa realmente fare questo sistema se applicato fedelmente. Io qui,ci metto la faccia!