I protocolli della dieta Tisanoreica sono personalizzabili?

Il 02/01/2021, serena di Bs chiede:
Buongiorno, mi chiamo serena e sono seguita dal centro della mia città ma vorrei confrontarmi con te , xche il mio consulente mi sta dando delle informazioni diverse da quelle che sto trovando sulla tua pagina e nei tuoi video . Ieri è stato il mio primo giorno di intensiva sono altra 1,62 e peso 76 kg . Il mio obbiettivo è arrivare a 69 anche se so che potrei scendere di più ,, il menù che mi ha prescritto si basa sull assunzione di 3 pat al giorno colazione e i 2 spuntino mentre pranzo e cena carne o pesce e verdure
Il 18/01/2021, Maria Teresa risponde:
Buongiorno Serena, mi scrive che non trova corrispondenza tra le informazioni avute dal centro che la segue e quelle avute dai miei video.
Partiamo dal presupposto che chi la segue le avrà fatto un'anamnesi accurata e con i suoi parametri avrà strutturato il suo personale protocollo Tisanoreica. In ogni caso con l'assunzione di tre pat, uno dei pasti principali (pranzo o cena) va sostituito con un preparato in polvere tipo Omlette o zuppa o pane pizza etc... in quanto le proteine del siero del latte sono pure e completamente assorbite dall'organismo e consentono il mantenimento costante dello stato di chetosi fondamentale per bruciare il grasso corporeo localizzato.
Il calcolo dei pat e quindi della quantità di proteine da assumere nella giornata (la dieta Tisanoreica è normoproteica) viene fatto secondo la regola 1 grammo di proteine per chilo di peso.. ad essere precisi bisognerebbe dare1 grammo di proteine per chilo di pes ma solamente la massa magra ma va bene anche considerare il peso totale. In questa quantità raccomandata minima giornaliera di proteine da assumere si assicura il mantenimento del metabolismo basale ma anche il mantenimento dello stato di chetosi indispensabile per bruciare il grasso corporeo. E' pensiero comune (dovuta alla moda degli anni 90 delle diete iperproteiche) che la quantità di proteine in una dieta sia di rilevanza relativa ma in realtà non è affatto cosi.
Quantità di proteine elevate portano le calorie in alto ( la dieta Tisanoreica è ipocalorica) e essendo disponibili in mancanza di zuccheri vengono utilizzate dal fegato per produrre energia (glucosio) con la conseguenza di interrompere la chetosi.
In sintesi non approverei il suo menù cosi' com'è a meno che lei non sia alta più di 170 cm o facesse uno sport intenso, caratteristiche queste che richiederebbero un fabbisogno aumentato di proteine a integrazione del suo fabbisogno specifico.