I PAT Tisanoreica si possono riscaldare?

Il 22/05/2016, maria de rosa di accadia chiede:
Le bevande al cacao,cappuccino,vaniglia ecc si possono riscaldare senza produrre alterazioni al prodotto?Grazia
Il 01/06/2016, Maria Teresa risponde:
Buongiorno Maria la sua è una domanda più che pertinente perchè ciò che è importante quando si segue un protocollo Tisanoreica è rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni per ottenere il massimo del risultato sia in termini di peso che da un punto di vista estetico e salutistico.
Detto questo Maria le dico che il PAT si può leggermente intiepidire e non bollire per garantirne l'efficacia massima ma non solo, nei gusti alla frutta come banana, fragola,pesca mango, stracciatella lo si può addirittura preparare con una dose d'acqua leggermente inferiore a quella consigliata e refrigerarlo, otterrà così una sorta di sorbetto -yogurth molto gradevole e rinfrescante.
Queste indicazioni sono in ragione del fatto che i 18 grammi di proteine pure e l'attivatore Tisanoreica provengono da fonti vegetali e compongono un alimento che non è reperibile in natura in quanto le proteine contenute negli alimenti sono sempre legate ad altri nutrienti e questo rende il PAT l'alimento perfetto per favorire il dimagrimento nutrendo e preservando la massa magra.
Ecco perchè bisogna assumerlo subito dopo la preparazione e rispettare tutte le indicazioni riportate sulla confezione.