Farmaci e peso: quali fanno ingrassare?
Tag: farmaci antidepressivi, prozac, ingrassare

Necessari, salutari, spesso indispensabili e vitali: i farmaci rappresentano un vero toccasana per il corpo umano, ma possono nascondere effetti secondari fastidiosi o pericolosi.
Fra gli effetti collaterali spesso associati ai farmaci, troviamo la loro capacità di far ingrassare i pazienti, stimolando l'aumento di peso del soggetto che li assume.
I farmaci fanno davvero ingrassare?
Già a partire dagli anni '80, si sono diffuse nel campo scientifico numerose ricerche per studiare e attestare la correlazione fra l'assunzione di particolari farmaci e l'aumento effettivo di peso nel soggetto.
Da questi studi è apparso subito evidente come alcuni farmaci, in particolare gli antidepressivi e i farmaci antistaminici, possano contribuire a modificare il metabolismo del soggetto che li assume, interferendo con una normale digestione ed assimilazione e facendo, conseguentemente, ingrassare.
Come per l'assunzione degli antidepressivi, anche quella del carbonato di litio è solitamente associata ad un aumento di peso del paziente.
Tale conseguenza è bene nota al medico curante e, proprio per questo motivo, tale elemento è prescritto con molta parsimonia e spesso sottoposto ad una revisione di dosaggio.
Quali farmaci fanno ingrassare?
Fra i dati raccolti negli anni dagli studi compiuti sui vari farmaci nel corso della storia della farmacologia, è evidente come solo alcune categorie possano essere associate ad un reale e sostanzioso aumento di peso del paziente.
Gli antidepressivi, come si è già potuto notare, rientrano fra questi.
In particolare l'amitriptilina è fra le molecole che comportano solo un modesto aumento di peso, presente, solo se il soggetto aumenta l'assunzione di cibo in maniera considerevole. Prescrivere tale farmaco, quindi, comporta la necessità di associare una dieta ipocalorica nel soggetto.
Stessa accortezza da utilizzare anche con gli antidepressivi di ultima generazione come il Prozac.
Ai suoi esordi il Prozac era visto come un antidepressivo miracoloso: si pensava, infatti, che oltre ai benefici noti utili a ridurre la depressione e gli stati ansiosi, avesse anche la capacità di far dimagrire il paziente.
In realtà, si è scoperto che dopo un momentaneo effettivo dimagrimento concentrato nelle prime settimane di assunzione e limitato solo ad alcune categorie di pazienti, il soggetto che assume il Prozac tende ad ingrassare.
In alcuni casi, come per la Mianserina, invece, i farmaci hanno la capacità di creare un mix di effetti, quali l'aumento della resistenza insulinica e l'aumento del cortisolo, che portano inevitabilmente il paziente a ingrassare, anche sensibilmente.
Gli antistaminici fanno ingrassare?
Gli antistaminici, massicciamente utilizzati durante i periodi primaverili, hanno la capacità di bloccare i recettori H1.
Tale blocco, necessario per curare la febbre da fieno e l'orticaria, porta il paziente a ingrassare.
Negli studi compiuti sugli animali è apparso evidente come la totale inibizione dell'istamina comporta un evidente aumento dell'adiposità viscerale, provocando un conseguente rallentamento del metabolismo.
Appare, quindi, evidente come sia spesso contraddittorio curare le intolleranze alimentari con farmaci di questo tipo. Oltre che farmacologicamente scorretto, infatti, si procede a stimolare il metabolismo in pazienti già provati dall'intolleranza stessa.
Maria Teresa
Questo articolo è stato scritto da Maria Teresa

Ho sempre lavorato nel commercio perché adoro il contatto con la gente, mi piace conoscerla e se possibile confrontarmi con chiunque abbia voglia di farlo perché penso ci sia sempre qualcosa da imparare. Amo mangiare qualsiasi cosa sia commestibile e stia in un piatto, e questo nella mia vita mi ha sempre creato più di qualche problema di linea togliendomi quella serenità e sicurezza necessaria per dire di stare veramente bene: ecco perché negli ultimi cinque anni ho continuato a leggere e ad istruirmi su tutto ciò che riguardava l’alimentazione; questo insieme ad una buona dose di sport hanno cominciato a modificare il mio stile di vita. Ma è grazie alla mia curiosità che due anni fa sono riuscita a chiudere il cerchio con la dieta Tisanoreica di Gianluca Mech: la prima volta che trovavo un valido alleato per togliere quei centimetri dove nessuna dieta provata prima li aveva tolti. Ecco perché ora ho deciso di aprire un Centro Intisanoreica, convinta di quanto possa realmente fare questo sistema se applicato fedelmente. Io qui,ci metto la faccia!
